Il blog de ilmangiaweb. Categoria: Artigiani del Gusto


Passione, Semplicemente Passione

L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare

Giovanni Mastroianni

Gli asparagi Bianchi di Cantello (Va) di Paolo Orlandi, bontà assoluta d'Italia.

17-05-2023

Color avorio, lungo 20 cm, profumo intenso e delicato, sapore dolce e un retrogusto solo leggermente amaro, mentre l’aroma può andare da medio a deciso. Croccanti a crudo, teneri cucinati. L'asparago bianco di Cantello è una chicca...

L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare
Giovanni Mastroianni...

Leggi tutto

Sibona Distilleria; tra le migliori al mondo. Grappe d'autore, amore e qualità

19-04-2023

Quali sono le qualità per vincere x 5 anni consecutivi il premio come la n°1 delle distillerie al mondo di tutte le tipologie e la gold metal per le migliori grappe? Non lo sò. Stà di fatto che la Sibona di Piobesi d'Alba è la n°1

L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare
Giovanni Mastroianni...

Leggi tutto

Mariotto Claudio vignaiolo in Vho La terra del Timorasso, Barbera, del suo genio

11-04-2023

E' una gioia per me essere qui, a Vho, in compagnia di Claudio Mariotto, un'anima pura, senza filtri, ammaliato dalla sua leggerezza cosmica; mi sento baciato da profumi di girl, da un vento di camomilla. Passione, semplicemente passione!

L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare
Giovanni Mastroianni...

Leggi tutto

Oreste Buzio Vini e Infernot al centro della passione nel cuore del Monferrato

31-03-2023

Argomento: la Barbera e il Grignolino a Vignale M.to.

Marco e Andrea Buzio conducono a Vignale questa cantina storica datata 1860. Due maestri della Viticoltura ed Enologia del Monferrato, due visionari della Barbera e del Grignolino.

L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare
Giovanni Mastroianni...

Leggi tutto

Cinque Quinti, vini e infernot a Cella Monte (AL), il borgo più bello d'Italia

30-03-2023

Così dopo aver assaggiato diversi tipi di vino, il Grignolino fu definito da Re Umberto I nel 1891 "Nettare di Corte". Nel Castello della stupenda Cella Monte la vinicola Cinque Quinti produce i suoi vini tra cui spicca Il Grignolino..


L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare
Giovanni Mastroianni...

Leggi tutto

Beatrice Gaudio, la contadina principessa del Grignolino Monferrato Casalese Doc

09-03-2023

In un'Italia politica, sociale, imprenditoriale sempre + Rosa, anche nel mondo contadino-agricolo il rosa diventa un colore definito. Beatrice Gaudio ha il colore del suo Grignolino e la tempra del nonno Amilcare di Vignale Monferrato...

L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare
Giovanni Mastroianni...

Leggi tutto

Grappa Bosso, dal 1888 nel cuore del Monferrato Basso, il cuore di chi vola alto

22-02-2023

Oggi sono a Stazione di Cunico, Asti, Monferrato, tesoro enogastronomico e ambasciatore di stupende realtà familiari. Oggi sono dai Maestri Distillatori Bosso alla VI generazione, in compagnia di Pierluigi e Umberto Bosso. Oggi sono OK

L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare
Giovanni Mastroianni...

Leggi tutto

Latteria di Cameri 110 anni di Gorgonzola dolce e piccante, una storia d'amore

08-02-2023

Sveglia alle 7:00, spalanco le finestre e le persiane; fà freddo! Doccia; primo getto gelido, sbircio Spike, giocare con un passerotto, mi vesto, caffè bollente. Tu chiamale se vuoi,.. emozioni. Latteria di Cameri arrivo. La Cattedrale..

L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare
Giovanni Mastroianni...

Leggi tutto

Latteria di Cameri 1914 il Gorgonzola come una volta, il migliore tra i migliori

20-01-2023

Nel 1914 la Latteria di Cameri (No)si costituisce in coop. Un percorso solcato da guerre, cambiamenti sociali, societari e gastronomici. Determinazione, appartenenza e onestà operativa dei soci e di tutti i maestri casari ci consegnano...

L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare
Giovanni Mastroianni...

Leggi tutto

Il Re del Gorgonzola D.O.P dolce, vive a Vaprio D'Agogna (No). E' Mauro Vagadore

14-12-2022

Mauro Vagadore; un artigiano, un sognatore dotato di tanta passione e devozione per la sua arte, un' artista, un casaro che realizza nella Semplice Complessità il Gorgonzola D.O.P. dolce artigianale. Alle porte delle colline..


L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare
Giovanni Mastroianni...

Leggi tutto