il tuo brand, la tua passione , la tua storia...

Chi siamo

Vini di Valpolicella: una tradizione custodita

Nel 1998 Elena e Federico Coati decisero di raccogliere l’eredità di famiglia, dedita da generazioni alla viticoltura, per dare vita al progetto Corte Rugolin: creare una personale linea di vini che fossero espressione di un territorio, la Valpolicella Classica, di antiche tradizioni ed eccellenza vitivinicola.

Sin dagli inizi la loro ricerca si è ispirata a valori di eleganza e classicità, unendo in modo sapiente le tradizioni culturali locali a tecnologie di ultima generazione, sino ad ottenere vini d’eccellenza: l’Amarone, il Ripasso, il Valpolicella, il Recioto e l’Aresco.

L’azienda prende nome dalla storica dimora del XVII secolo che ne è la sede.

Anche per questo abbiamo adottato il motto: Una tradizione custodita.

L’AZIENDA

L’attività inizia con il trisavolo Giuseppe, che si dedicava principalmente al lavoro in vigna; il bisnonno Fortunato fu il primo a vinificare piccole quantità di Recioto e Amarone. L’attività continua con il nonno Giuseppe e il papà Bruno, fino al 1998 quando i figli Elena e Federico fondarono Corte Rugolin.

I due fratelli apportano importanti innovazioni tese alla ricerca dell’eccellenza, proponendosi così sul mercato internazionale.

L’azienda prende il nome dall’antica corte rurale che ne è anche la sede, risalente alla fine del 1600, e si trova nel cuore della Valpolicella Classica, luogo dall’ideale microclima per la coltivazione della vite, adagiato fra i Monti Lessini, la pianura e il lago di Garda.

Attualmente Elena si occupa della gestione amministrativa e commerciale, Federico è responsabile di viticoltura e vinificazione.

I VIGNETI

L’estensione viticola della nostra azienda è di 12 ettari, di cui sette in proprietà e cinque in affitto, posti nei vari Comuni della Valpolicella Classica. I vigneti sono situati su terreno collinare dal suolo argilloso-alcareo.

Negli ultimi anni si è proceduto al rinnovo dei vigneti, selezionando varietà autoctone in via di abbandono e favorendo impianti tesi a ridurre la quantità di grappoli prodotti per incrementarne la qualità.

I nostri cru sono:

Conca d’oro: superficie 2,50 ha; altitudine 400 m.s.l.m., colline di San Giorgio nel comune di Sant’Ambrogio di Valpolicella; allevamento a pergola doppia, vigne di circa 35 anni.

Chevalier: superficie 4 ha; altitudine 250 m.s.l.m., colline della frazione Valgatara nel comune di Marano di Valpolicella; allevamento a guyot e pergola, vigne di circa 25 anni.

Monte Danieli: superficie 2,50 ha; altitudine 320 m.s.l.m., colline della frazione Castelrotto di San Pietro in Cariano; allevamento a pergola, vigne di circa 50 anni.


Immagini


I nostri prodotti

il tuo brand, la tua passione , la tua storia...


Contatti

Corte Rugolin

Località Rugolin 1, 37020 Marano di Valpolicella (VR)
Vai al Sito Web
Richiesta di informazioni inviata, Grazie!

Richiedi informazioni

Compila il form o chiama il numero 045 7702153

Ho letto ed acconsento al trattamento dei dati secondo la Privacy policy INVIA RICHIESTA

il tuo brand, la tua passione , la tua storia...

Seguici sui nostri canali social:

Aziende eccellenti in evidenza