Agricola Bucci

SALAME LA SIGNORA DI CONCA CASALE

Prodotti, Salumi
Richiesta di informazioni inviata, Grazie!

Richiedi informazioni

Compila il form o contattaci al numero 0865 903083

Ho letto ed acconsento al trattamento dei dati secondo la Privacy policy INVIA RICHIESTA

Dettagli prodotto

La Signora di Conca Casaleö

L'azienda alleva bovini di Razza Marchigiana e Pezzata Rossa, suini Large White e Nero Casertano. I terreni sono coltivati a cereali, foraggi, pascoli, alcuni piccoli orti sono destinati alla coltivazione di legumi autoctoni, tra cui la lenticchia. Dal 2004 c'e' uno spaccio aziendale per la vendita dei prodotti derivanti dall'allevamento e dal salumificio. L'azienda produce artigianalmente ôLa Signora di Conca Casaleö, salame di grossa pezzatura, riconosciuto come Presidio Slow Food.

La Signora è un insaccato di carne suina tradizionale di Conca Casale, piccolo comune tra i monti che conta circa 200 abitanti, sopra Venafro, in Molise. La tradizione della sua preparazione è stata custodita da un gruppo di anziane signore, che perpetuano una tradizione norcina vecchia di secoli. Come tutti i salumi tradizionali, la Signora era prodotta solo nei giorni più rigidi dell’inverno, per essere consumata poi nella stagione estiva. La Signora non è assolutamente un salume povero, anzi: raramente consumata dai produttori, tradizionalmente era destinata ai “signori”( il medico, il notaio…) come omaggio per ricambiare una cortesia o un favore. I tagli usati sono essenzialmente lombo, spalla, per la parte magra, più lardo della pancetta e del dorso, per la parte grassa. Da ogni maiale si poteva ricavare una sola Signora e quindi, inevitabilmente, il valore intrinseco del salume aumentava. Oggi si utilizzano anche parti della coscia e il controfiletto. La lavorazione inizia con lo sminuzzamento a punta di coltello delle carni, una parte a grana fine e una parte a grana doppia per migliorarne l’amalgama; si procede, poi, alla concia con pepe nero in grani, coriandolo, peperoncino rosso in polvere e finocchietto selvatico raccolto dalle signore del paese. 

Eccellenze enogastronomiche in evidenza